- Sabato 22 e Domenica 23
settembre 2012
Grazzano Visconti
- Piacenza
"FESTIVAL DEI
GUFI"
dalle ore 10 alle
ore 19, nel Parco del Castello
|
 |
Stand
di SOS Ricci:
un aiuto per
la ripresa dopo i terremoti di maggio!
 |
- Domenica 25 marzo 2012
Grazzano Visconti - Piacenza
"FESTA DI PRIMAVERA -
NATURA & DIVERTIMENTO"
ore 16,30 Piazza Giangaleazzo Visconti
Presentazione de "Il riccio - ci sono anch'io"
Incontro con Marina Setti (Sos Ricci) e Marco Mastrorilli (ornitologo).

-
Da
sabato 5 settembre a domenica 13 settembre 2009
Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn)
Tutte le sere, sino a mezzanotte, stand di SOS RICCI, con:
- filmati
- presentazione di diapositive
- incontri e confronti
- ... ti aspettiamo per sostenere la nostra ONLUS.
FIERA
1000
NARIA |
 |

- Venerdì
07 agosto 2009
- ore 21
Piazza Cav. Gitti, Monghidoro - Bologna
Revival di
fisarmoniche
per sostenere SOS Ricci

- Giovedì
12 marzo 2009
- ore 18,20
Sala Scopricoop
via Daverio, 44 Varese
Il rapporto uomini
animali e le sue molteplici implicazioni
"Il riccio - Ci sono anch'io"
Incontro con l'autrice M.
Setti

- Sabato 29 novembre 2008
Sela
Generaal Foulkesweg 30
Wageningen 6703 BS - Olanda
The next European Hedgehog Research Group
symposium
ore 17,30 - 18,30 Sessione poster:
il prof. Dino Scaravelli presenta la realtà di SOS Ricci.

-
Da
sabato 6 settembre a domenica 14 settembre 2008
Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn)
Tutte le sere, sino a mezzanotte, stand di SOS RICCI, con:
- filmati
- presentazione di diapositive
- incontri e confronti
- ... ti aspettiamo per sostenere la nostra ONLUS.
FIERA
1000
NARIA |
 |

-
Giovedì 8 novembre 2007, ore
20,30
Sala della Rocca Medioevale di Reggiolo
"Serate
di formazione SOS RICCI"
Avifauna
Relatore: L. Bagni (resp. oasi Lipu "Celestina", di
Campagnola)
Flora autoctona delle valli reggiane del Po
Relatore C. Magnani (Guardia ecologica)
-
Mercoledì 7 novembre 2007,
ore 20,30
Ridotto del Teatro Comunale di Reggiolo
"Serate
di formazione SOS RICCI"
Primo soccorso agli animali selvatici: mammiferi.
Relatori: P. Milani (resp. del centro di recupero Il
pettirosso di Modena)
M. Setti (resp. SOS RICCI)
C. Jimenez (naturalista SOS RICCI)
-
Sabato 28
aprile 2007, ore 17,30
Libreria Farini, via Farini, 1 - Reggio Emilia
Con
il patrocinio dell' Assessorato Protezione Animali della Provincia di
Reggio Emilia
GIORGIO CELLI
(scrittore e docente dell'Istituto di Entomologia dell'Università di
Bologna)
presenta il volume di Marina Setti:
"
IL Riccio - Ci sono anch'io "
- Venerdì 20 aprile
2007, ore 15
Università di Modena, Dipartimento di Biologia, I° piano, aula
1
Seminario:
Una vita sulle spine - Bioecologia
di riccio e Istrice -
Presentazione: Marina Setti (SOS Ricci)
Relazione: Dino Scaravelli (Dip. Sanità Pubblica
Veterinaria e Patologia Animale,
Facoltà di Veterinaria, Università di Bologna)
- Sabato 18
novembre 2006, ore 15
Rifugio WWF "Sculazzo" Valli di Novellara e
Reggiolo
I° corso per Guardiano
delle Oasi WWF
- La storia del rifugio Sculazzo.
- Tra terra e acqua: bassa reggiana, patrimonio naturale di
biodiversità.
- Birdwatching nelle valli.
- Il Centro di recupero ricci.
Relatori: Marco Benelli (WWF) e Marina Setti (SOS Ricci)
- Venerdì 17 novembre
2006, ore 15
Auditorium scuole medie - Reggiolo
Università del tempo
libero, corso zoologia:
- Biodiversità: il riccio come indicatore biologico
.
Relatori: Marina Setti e Carolina Jimenez Reyes
-
Domenica 05
novembre 2006 , la festa in programma:"
Buonanotte riccio" ,
è stata, nostro malgrado, sospesa , per il
protrarsi dei lavori di ristrutturazione,
in corso nel rifugio di via Donizetti.

|